Mese: Febbraio 2020

Progetto insegnami a fare da solo

A CURA DI: dott.ssa Erika Cappello (Pedagogista Clinico) e dott.ssa Sara Monzo (Logopedista).   Premessa: è indispensabile aiutare il bambino diversamente abile a sviluppare un senso di fiducia nelle proprie potenzialità, di benessere interiore e di attaccamento-apertura verso l’ambiente. In questo modo si riduce il rischio di un impoverimento percettivo del bambino, di un isolamento…
Leggi tutto

Progetto di logopedia per Giada

Responsabile tecnico : Dott.ssa Iolanda Sandalo Ricordiamo che il progetto in atto è rivolto ad una ragazza con danno neurologico e disturbo specifico di linguaggio (anartria) e che gli obiettivi cardine che ci eravamo prefissati erano i seguenti: potenziare la sua competenza comunicativa per darle la possibilità di manifestare i propri desideri, le proprie emozioni, i…
Leggi tutto

Progetto Logopedia

RESPONSABILE AMMINISTRATTIVO DEL PROGETTO: BARCA ALBA Struttura di appartenenza: ASSOCIAZIONE “ ALBACHIARA” ONLUS Indirizzo. Via Motta, 34 45030 Occhiobello (Ro) tel 3339484408 – fax e tel 0425 746002 Indirizzo mail : onlus.albachiara@libero it RESPONSABILE TECNICO DEL PROGETTO: DR.ssa SANDALO IOLANDA. Logopedista Indirizzo: Viale Gramsci 110, 45100 Rovigo tel 347-0780319 Indirizzo mail : francasandalo@libero.it DESTINATARIO DEL PROGETTO: GIADA RELAZIONE…
Leggi tutto

Progetto di musicoterapia 2011/2015

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO DEL PROGETTO: nome : BARCA ALBA struttura di appartenenza : Associazione ALBACHIARA Onlus funzione : Presidente   RESPONSABILE TECNICO DEL PROGETTO: MUNARI FRANCESCA struttura di appartenenza : Società Cooperativa Sociale “ALEA” funzione : Presidente Premessa: Il Progetto, nato per portare la Musicoterapia anche nei C.D.D. “Magnolia”, “Le Vele”, “Il Girasole”, “Barin”, e altresì…
Leggi tutto

Progetto Spicco il volo

A CURA DI: Dott.ssa Erika Cappello (Pedagogista Clinico) Dott.ssa Silvia Visentin (Psicomotricista) Dr. Simone Minichiello (Logopedista). Dott.ssa Giulia Ferrari (Educatrice).   Premessa: La persona diversamente abile, si trova spesso a vivere in condizioni tali che non gli permettono di esprimere al meglio le proprie abilità. Attraverso un intervento educativo e pedagogico-clinico e con la psicomotricità, che…
Leggi tutto

Progetto il trattamento e l’educazione

A CURA DI: Dr. Simone Minichiello – Logopedista , esperto nel trattamento Psicoeducativo dei bambini con Disturbi dello Spettro Autistico.   Introduzione: In passato si pensava che i bambini autistici soffrissero per rifiuto di sentimenti e desideri, e si dava loro di conseguenza la possibilità di libera espressione in un quadro non strutturato sperando che…
Leggi tutto

Progetto di logopedia per Gianluca

A CURA DI: Dott. Simone Minichiello – Logopedista   Premessa: Su richiesta della famiglia si certifica che Gianluca M. effettua cicli di Logopedia ad andamento periodico con sedute a cadenza bisettimanale presso il nostro centro. Il bambino presenta Sindrome di Down con difficoltà di linguaggio espressivo caratterizzate da una Disprassia Verbale e Orale. Obiettivi generali:…
Leggi tutto

Progetto pedagogia Il mondo incantato

A CURA DI: Dott.ssa Erika Cappello (Pedagogista Clinico).   Premessa: Attraverso il suono, il respiro, il disegno e la pittura, si possono risvegliare abilità presenti in ogni individuo per favorire una migliore capacità organizzativa ed espressivo corporea in grado di promuovere la conoscenza di sè per potersi meglio relazionare con l’altro. Le attività proposte in…
Leggi tutto

Progetto verbalizzo il mio pensiero

A CURA DI: Dott.ssa Sara Monzo (Logopedista). Premessa: Il linguaggio verbale rappresenta la principale forma di comunicazione tra gli uomini. La capacità di elaborare a livello cognitivo sequenze verbali, di programmare e guidare l’apparato vocale nei movimenti, di coordinare respirazione e voce, è esclusiva dell’uomo che a differenza degli altri esseri animali comunica le proprie…
Leggi tutto

Progetto animazione estiva 2010

A CURA DI: dott.ssa Erika Cappello Pedagogista Clinico e dott.ssa Sara Monzo Logopedista. “Il Mondo Incantato” (da svolgersi in piccolo gruppo)   Premessa: Attraverso il movimento, la danza, il suono, il respiro, il disegno e la pittura, si può risvegliare la creatività presente nell’inconscio di ogni individuo per favorire una migliore capacità organizzativa ed espressivo…
Leggi tutto