Blog

Progetto a piccoli passi

Il nuovo progetto dell’associazione si svilupperà operando con piccoli gruppi di ragazzi disabili gravi finalizzato ad accrescere il loro livello di autonomia. Inizierà con brevi esperienze al di fuori del contesto famigliare sotto l’accompagnamento di operatori esperti. Gradualmente si passerà a periodi più lunghi fino ad arrivare a soggiorni di più giorni in contesti protetti.…
Leggi tutto

Assegno unico per i figli a carico

Dal 1° gennaio 2022 si può richiedere il nuovo assegno unico, una misura che riguarda tutte le famiglie italiane, anche quelle con figli con disabilità a carico, e che va a sostituire una serie di altri aiuti economici come gli assegni famigliari. Si tratta, come detto, di un sostegno economico mensile a favore di tutte…
Leggi tutto

Identità digitale, introdotta la delega per i servizi online

La persona disabile o il cittadino impossibilitato ad utilizzare in autonomia i servizi dell’ INPS, può delegare una persona per l’utilizzo dei servizi online attraverso SPID CIE o CNS Gli amministratori di sostegno, i tutori o altre figure simili, attraverso la delega dell’entità digitale,   possono così esercitare i diritti dei rispettivi soggetti rappresentati e dei…
Leggi tutto

Parcheggio con contrassegno gratuito sulle strisce blu

Nel decreto infrastrutture, approvato dal consiglio dei ministri ci sono importanti novità, sul fronte della mobilità, per le persone con disabilità. In particolare troviamo un paio di misure attese da tempo per quello che riguarda la sosta delle auto con contrassegno disabili. Con questo decreto viene infatti approvata la norma che autorizza i cittadini disabili…
Leggi tutto

Abbattimento barriere architettoniche detrazione 110%

Per la rimozione delle barriere architettoniche, a favore delle persone portatrici di handicap e disabili, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito ed evidenziato, che la detrazione del 110% si applica anche in questi particolari casi.Il richiedente potrà fruire direttamente della detrazione o optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto praticato dai fornitori dei beni o servizi (sconto in fattura)…
Leggi tutto

Guida alle agevolazioni fiscali 2021

Il libretto fornisce utili indicazioni sulle agevolazioni riservate alle persone con disabilità, tra cui  l’acquisto di un’automobile e altri mezzi di ausilio con iva agevolata al 4%, detrazioni per i figli a carico, spese sanitarie, servizi di assistenza personale ed eliminazione delle barriere architettoniche . In particolare le novità più recenti riguardano: Veicoli detrazione Irpef del…
Leggi tutto

contrassegno invalidi europeo

Novità per il contrassegno auto disabili

I disabili e i titolari di contrassegno auto, da oggi in poi potranno muoversi in tutto il territorio nazionale con più facilità, in particolare per quello che riguarda strade o percorsi dove esistono determinati limitazioni, divieti e le zone a traffico limitato. Il Ministero delle Infrastrutture ha infatti messo in opera una nuova piattaforma informatica, unica e…
Leggi tutto

Riforma del terzo settore

Con la legge delega 106/2016 si definisce Terzo settore come l’insieme degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che, senza scopo di lucro, promuovono e realizzano attività d’interesse generale, mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi, in coerenza…
Leggi tutto

I nostri progetti

I progetti che la nostra Associazione Albachiara ha studiato e applicato a favore di persone con disabilità. I progetti sono rivolti a minori e adulti. Progetto Autismo Progetto di musicoterapia piano di zona 2011/15 Musicoterapia per minori e adulti Logopedia Progetto Denny Progetto Giada Progetto animazione estiva2010  Progetto insegnami a fare da solo Progetto organizzo…
Leggi tutto

Logo Repubblica Italiana

Legge di Bilancio 2021: novità sulla disabilità

Molte le misure e le  novità per le persone disabili inserite all’interno della legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 Dicembre 2020. Si va dal fondo per i Caregiver famigliari al “dopo di noi”, dal fondo per le non autosufficienze a quello per la cura di soggetti affetti da autismo. Inserito anche un superbonus del…
Leggi tutto